TRENTO. Nella sede di Confcommercio Trentino si è svolta ieri, giovedì 26 maggio 2022, l’Assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo del sindacato dei medici ospedalieri. Gli associati hanno riconosciuto il grande impegno profuso dai colleghi, che hanno lavorato intensamente per gli interessi dell’associazione, riconfermando all’unanimità la fiducia per il Consiglio Direttivo uscente.
La Dott.ssa Brugnara ha illustrato le principali proposte sindacali e progetti svolti da Cimo nel periodo dell’ultimo mandato: attività formative, incontri con APSS, audizioni della 4° Commissione Provinciale, sondaggi. Tra questi ultimi, in particolare, il sondaggio condotto da Cimo-Fesmed nel febbraio 2022 che ha denunciato – primo in Italia – la fuga dei medici dalla sanità pubblica e ottenendo un importante eco sia a livello nazionale che a livello locale.
Il dr. Campolongo nel sottolineare l’importanza dell’adesione di ANPO alla Federazione Cimo Fesmed, adesione che arricchisce la Federazione, ha ricordato come non si tratta più e solo di mantenere il sistema delle relazioni sindacali – sistema alla base delle relazioni con l’Azienda sanitaria, in parte saltato per il venir meno di un reale confronto e di una puntuale informazione – ma, piuttosto, di prendere atto che il servizio sanitario provinciale rischia il totale collasso a causa, in particolare, della incapacità strutturale di trattenere i professionisti presenti e di attrarne di nuovi e motivati.
Inoltre, nel corso dei lavori assembleari, dopo la presentazione e approvazione del bilancio, gli iscritti hanno espletato le procedure di voto per il rinnovo delle cariche associative.
Il Consiglio Direttivo uscente è stato sostanzialmente riconfermato, indicando la fiducia dell’operato degli ultimi anni, con unica nota di novità la partecipazione dei componenti dell’Associazione Nazionale dei Primari Ospedalieri (A.N.P.O.), e della Federazione Sindacale Medici Dirigenti (FESMED).
Il Direttivo eletto all’unanimità dall’Assemblea è così composto: Sonia Brugnara; Alessia Caldara; Nadia Citroni, Rosalba Falzone. Fulvio Campolongo(ANPO) Giosuè Masciari (Fesmed). Sono inoltre stati nominati i Revisori dei Conti – Antonella Ferro; Angelo Passerini; Theodoros Kotsonis – ed i referenti degli ospedali periferici. In particolare: Paolo Valduga(Referente Ospedali di Borgo e Cavalese); Marinella Neri (Referente Ospedali di Rovereto e Arco); Angelo Passerini (Referente Ospedale di Trento); Giosuè Masciari (Referente Ospedale di Cles); Manuela Ricchena (Referente Ospedale di Tione);Theodoros Kotsonis (Referente emergenze-urgenze);Albina Boreatti(Responsabile Territorio); Alberto Valli (Past President e pensionati); Federico Caldonazzi (Referente Giovani); Fabrizio Moltrer (Referente Ospedale S.Camillo).