Sciopero nazionale dei medici, dirigenti sanitari e infermieri – 5 dicembre 2023
Anche Cimo Fesmed Trentino ha partecipato oggi al sit-in tenuto a Roma in piazza S.S.Apostoli per manifestare insieme ai colleghi il nostro sostegno in difesa del servizio sanitario pubblico. Abbiamo manifestato per il finanziamento della sanità pubblica, per lo...
Proiezione speciale del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi – lunedì 4 dicembre ore 20.30 Sala inCooperazione
Segnaliamo che la Federazione Trentina della Cooperazione, con il patrocinio della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il progetto Etika e con l’Associazione Donne in cooperazione, ha deciso di promuovere una proiezione speciale del film di Paola...
Salviamo il ceto medio – petizione lanciata da CIDA
Chiediamo un Paese più equo e giusto in cui tutti partecipino in base alla propria reale capacità contributiva, stanando furbi e disonesti, per pagare meno e pagare tutti; un Paese più inclusivo che punti su lavoro e crescita in imprese più produttive, retribuzioni...
In 10 punti le corrette procedure per l’adesione allo sciopero del 5 dicembre 2023
In 10 punti le corrette procedure per l’adesione allo sciopero e l’individuazione del personale comandato in servizio (e quindi esonerato dall’effettuazione dello sciopero). Invitiamo tutti a vigilare sulla corretta applicazione delle procedure e a segnalare...
Incontro “ruolo del dirigente medico nel processo di budget aziendale “
Si è tenuto ieri pomeriggio 14 novembre 2023, presso l'Auditorium di Confcommercio, l’incontro organizzato da Cimo-Fesmed in collaborazione con CeFor e Confcommercio Trentino sul " ruolo del dirigente medico nel processo di budget aziendale. Ha aperto i lavori il...
Campagna Iscrizioni CIMO 2024
CIMO Il Sindacato dei Medici – rappresenta i medici, i veterinari e gli odontoiatri in servizio ed in quiescenza, qualunque sia la natura del rapporto ed il datore di lavoro, a vantaggio del quale svolgono attività professionale. Scarica subito il modulo per...
Martedì 5 dicembre 2023 – sciopero nazionale dei medici e dirigenti sanitari
ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED proclamano una prima giornata di sciopero nazionale MARTEDI 5 DICEMBRE 2023 per protestare contro la manovra economica per il 2024. «Le misure contenute nella legge di bilancio in discussione al Senato – dichiarano Pierino Di Silverio,...
Il ruolo del dirigente medico nel processo di budget
Siamo a proporvi un incontro formativo dal titolo “Il ruolo del dirigente medico nel processo di budget”. L'incontro si terrà il 14 novembre 2023 dalle ore 16,30 alle 19,30 presso la sala conferenze di Confcommercio Trentino in via Solteri 78 Relatore: Prof. Andrea...
Firmato il CCNL 2019-2021 dei medici, veterinari e dirigenti sanitari
Dopo mesi di trattativa, tutte le organizzazioni sindacali che rappresentano circa 135.000 medici, veterinari e dirigenti sanitari hanno firmato il contratto collettivo nazionale di lavoro 2019-2021. Ecco le principali novità previste dal contratto: • È stato...
I dirigenti medici incontrano i candidati Presidente della Giunta Provinciale della Provincia Autonoma di Trento
Anche Cimo Fesmed sarà presente all’incontro organizzato da Cida Trentino Alto Adige per confrontarsi con i candidati alla Presidenza. L’incontro sarà l’occasione per rappresentare le istanze dei dirigenti di azienda ( pubblica e privata ) e ascoltare i programmi...

Cimo Trentino
Sede legale
presso Studio Angeli & Tamanini
Via del Brennero 139
38122 Trento
Sede operativa
Ospedale S. Chiara
Palazzina U
Uffici amministrativi II piano - Sede sindacati
Largo Medaglie d'Oro, 9
38122 Trento
mercoledì dalle 9.15 alle 12.15
Per informazioni
email: segreteriacimotaa@gmail.com
email: cimo@cimotaa.com
PEC: cimotaa@pec.it
Tel: +39 388 198 8347
mercoledì dalle 9.15 alle 12.15